La sostenibilità nella supply chain è un fattore di successo
Il tema della sostenibilità gioca un ruolo sempre più considerevole per le aziende di oggi. A riguardo, è importante sottolineare come l’impatto ecologico non venga determinato unicamente dalla creazione di valore da parte delle aziende: anche i processi di logistica, infatti, dovrebbero essere adattati in maniera sostenibile, tenendo in considerazione precisi aspetti etici, sociali ed ecologici, da adottare durante la gestione di tutte le fasi di produzione e distribuzione. Arvato Supply Chain Solutions ha pertanto deciso di abbracciare misure precise e definite in linea con l’obiettivo del Gruppo Bertelsmann, relativo al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030.
Il tema della sostenibilità, applicata al mondo supply chain, si riferisce alla gestione degli impatti ambientali, sociali ed economici che si verificano lungo l’intero ciclo vitale dei prodotti e dei servizi offerti – dall’ottenimento e dalla gestione logistica delle materie prime, fino ai processi di reso e riciclo dei prodotti finali.
“Trasparenza” è il nome del gioco
“Introdurre la sostenibilità nei processi di produzione e distribuzione è una sfida significante per le aziende odierne, a causa della sua complessità e dei tanti attori coinvolti nella supply chain”, sostiene Andreas Barth, Group Head dell’area Sustainability & Corporate Responsability. “Essenzialmente, è questione di rendere trasparenti tutti i processi in essere e di assicurare un flusso di informazioni continuo sull’origine di tutti i componenti e i beni coinvolti”. Ed è qui che le più moderne tecnologie digitali come gestione Big Data, analitica avanzata, intelligenza artificiale e strumenti di sicurezza, come blockchain e RFID, giocano un ruolo importante, creando così una trasparenza senza precedenti e portando dunque le attività di supply chain ad un nuovo livello. Ciò è tanto più importante dal momento che non solo i volumi degli ordini, ma anche la richiesta dei consumatori per una maggiore velocità di consegna continuano ad aumentare. Solo quando le aziende avranno accesso in tempo reale a network terzi di logistica e una completa visibilità della supply chain, inclusi i subappaltatori, saranno in grado di mettere in atto pratiche sia di sostenibilità che di velocità.
Gli esperti offrono supporto
Ad ogni modo, nonostante molte aziende abbiano riconosciuto già da tempo la rilevanza del topic, la relativa implementazione è ancora spesso assente. Ed è qui che specialisti in gestione di processi produttivi, di distribuzione ed e-commerce, proprio come Arvato Supply Chain Solutions, possono offrire un supporto prezioso, identificando e sfruttando potenziali di ottimizzazione lungo tutto il processo di supply chain. Ciò si applica non solo all’allineamento di quest’ultima e dei tragitti di trasporto secondo criteri climatici, ma anche ad una progettazione più sostenibile dei nostri uffici ed edifici, che stiamo attivamente promuovendo in diverse location.

La Corporate Responsibility in Arvato Supply Chain Solutions
Andreas Barth, Group Head dell’area Sustainability & Corporate Responsability ad Arvato Supply Chain Solutions spiega, in un’intervista, in cosa consista la strategia che stiamo seguendo all’interno dell’area di responsabilità aziendale e quali siano i goal a lungo termine. Discute inoltre delle misure già implementate, così come dei progetti pianificati per il futuro.
Misure e informazioni per migliorare l'impatto di carbonio
Efficienza energetica degli edifici
Soluzioni di packaging automatizzate
Potresti anche essere interessato a…

"Il primo grande passo è stato fatto"
La sostenibilità diventa sempre più un fattore decisivo di competitività. Miriam Bartsch, Senior Manager Corporate Responsibility & Sustainability, e Melanie Engler, Senior Expert Sustainability Management, spiegano in un’intervista come rispondiamo a queste richieste e come supportiamo i nostri clienti nel migliorare il loro impatto climatico.

La sostenibilità in E-Commerce
Vero cambiamento o "greenwashing" – quanto è davvero “green” il commercio online nel settore del Fashion? Il nuovo studio "Sustainability in e-commerce. Real change or "greenwashing" - How green is online fashion retailing really?" condotto da Arvato Supply Chain Solutions cerca di fare luce su questo topic.

Ad Hannover una nuova sede progettata vicino alla natura
Arvato Supply Chain Solutions sostiene il progetto lanciato da NABU Bassa Sassonia per "promuovere la biodiversità nelle aziende". Insieme a NABU, l'azienda ha ridisegnato l'area esterna del centro logistico Hannover Messe di 50.000 metri quadrati nel quartiere di Bemerode per essere vicino alla natura.
Sie interessieren sich für Corporate Responsibility bei Arvato Supply Chain Solutions? Treten Sie in Kontakt mit uns!

Miriam Bartsch
Senior Manager Corporate Responsibility & Sustainability